Viaggio in Albania - 21a parte
il Diario...
del 26° giorno 13-08-2012 - Ore 7:20, carico i bagagli, saluto
Pietro,
Denis e
Gjergj che gestiscono egregiamente l'
hotel Villa Brindi e parto da
Shkoder (albanese
Shkodër oppure
Shkodra - italiano
Scutari) alla volta di
Fierze (albanese:
Fierzë oppure
Fierza) distante circa 150 km che coprirò in quasi 7 ore. [
mappa]
Superato il lago artificiale di
Vau i Dejes (albanese:
Vau i Dejës oppure
Lac-Vau Dejës), poco oltre incontro il bivio che da una parte conduce a Fierze e dall'altra a
Koman che sarà la meta del traghetto fluviale su cui mi imbarcherò a Fierze. Il bacino idrico è stato creato per far funzionare una grande centrale idroelettrica. Risalendo i monti che lo circondano, è evidente come il paesaggio ne ha risentito: una elevata densità di grandi tralicci e cavi dell'alta tensione disturbano il panorama.
Risalendo ancora, allontanatomi dai tralicci che distribuiscono l'energia elettrica, il paesaggio è affascinante, moderatamente antropizzato ancorchè incontaminato.
Nella foto un fiume scorre tra le montagne del
Passo di Qele (albanese:
Qafë Qelë) 480 metri s.l.m.
La strada si snoda tortuosa con saliscendi in un paesaggio abbastanza monotono. Il primo grosso centro abitato, 6.500 abitanti, è
Puke (albanese:
Pukë ma anche
Puka) a 838 metri s.l.m. Faccio una breve deviazione per comprare qualcosa di commestibile da tenere in macchina, il viaggio è ancora lungo. I biscotti confezionati odorano di vecchio, non sono croccanti. Pare che a Puke si produca una
birra ma io debbo guidare e rinuncio anche al tentativo di cercarla per farne un assaggio.
Qualche chilometro dopo attraverso
Fushe Arrez (albanese:
Fushë-Arrëz).
Nella foto, un edificio in cemento e pareti di mattoni, un casermone probabilmente dell'epoca della
Repubblica Popolare Socialista d'Albania, ha la facciata densamente popolata di antenne paraboliche satellitari.
Ancora oggi, come negli anni dell'isolamento comunista durato fino al 1991, la radio e la televisione tengono in contatto questi luoghi con il resto dell'Albania e del mondo.